Momò Calascibetta: La casa di Nuccia Cesare, la casa appesa al cuore. – Disegno a matita 2009
“Vasetti”
“Quantu n’hai ‘nta burnìa … ” era l’adagio con cui mi omaggiava spesso mia nonna.
E non era necessariamente un complimento.
La burnìa (dall’arabo ‘buhya’) era il vaso di vetro contenitore di vivande: marmellate, pomodori, olive, estratto, caponate … e … e … per l’occorrenza, per il piacere, per l’inverno.
E mia nonna? Mi voleva dire che ‘tenevo in serbo’ sempre trovate nuove, bizzarre, spiazzanti: io picciridda più di una donna fatta! Come mi permettevo? Ma almeno lei era sincera.
Questo sito è un deposito di burnìe: di diverse ‘pietanze’, di conserva.
Per l’inverno che arriva. Per la stagione più bella.

Cunei

Tutta un'altra storia

Ricevuta di ritorno

Lost in the stars

Materiale resistente

Già nell'aria

Zero Tagliato

19 Cronache
dal fu-futuro
Articoli recenti
Cunei 12/60
… prigioniera in casa a 60 anni come a 12… dal palco dalla festa, mi arrivava l’eco delle canzoni… guardavo giù dal balcone … il pavé della strada mi diventava pentagramma, note musicali che si elevavano dallo spartito, caratteri di una scrittura arcaica, orientale, cuneiforme: cunei che si infilzavano sulla mia pelle e la laceravano. A 60 anni come a 12 …
François
ovvero Come un’aquila può … diventare aquilone Aquilone perché legato al filo del destino, aquilone perché sbalzato di qua e di là dal vento, aquilone perché cadde in una terra a lui ostile, in un luogo dove mai avrebbe voluto cadere. Qui, col suo secondo nome,...
Milan (Italy) skyline
“ … Stasira sont in vena / De fà el sentimental / La nòtt l'è inscì serena / Ma mi me senti mal …” facce pallide, smunte,...
Antonio
...fa’ attenzione quando incontri un persona buona educata, paziente, generosa, amorevole perché quella bontà ha dovuto combattere ogni forma di ingiustizia, quell’educazione ha dovuto superare un milione di urla quella generosità ha dovuto affrontare disgrazie e...
Maria Carmela
Andava lasciando un mistero / Di sogni avverati ch’è folle sognare per noi … (Dino Campana) Collaboratrice scolastica presso li Liceo Gaetana Agnesi di Milano, il suo impegno sul lavoro non è mai passato inosservato per i sorrisi, per la disponibilità, per aver...
… Non ho l’età (passa la bellezza)
La tematica: la persona avanti in età che rimane affascinatǝ dalla bellezza giovanile e le tre diverse soluzioni LA MORTE A VENEZIA (titolo originale: Der Tod in Venedig dello scrittore tedesco Thomas Mann pubblicata nel 1912. Ci racconta dello scrittore Gustav...
Già nell’aria
Le mie pubblicazioni
Amori a braccio | 1986
Piccole stragi | 1992
La croce del Sud | 1994