-- particles

Parole al Vento

oh oh
Conserva di vite ed arti varie

un'idea di Nuccia Cesare

Momò Calascibetta: La casa di Nuccia Cesare, la casa appesa al cuore. – Disegno a matita 2009

“Vasetti”

“Quantu n’hai ‘nta burnìa … ” era l’adagio con cui mi omaggiava spess­­o mia nonna.
E non era necessariamente un complimento.

La burnìa (dall’arabo ‘buhya’) era il vaso di vetro contenitore di vivande: marmellate, pomodori, olive, estratto, caponate … e … e … per l’occorrenza, per il piacere, per l’inverno.

E mia nonna? Mi voleva dire che ‘tenevo in serbo’ sempre trovate nuove, bizzarre, spiazzanti: io picciridda più di una donna fatta! Come mi permettevo? Ma almeno lei era sincera.

Questo sito è un deposito di burnìe: di diverse ‘pietanze’, di conserva.
Per l’inverno che arriva. Per la stagione più bella.

Cunei

Tutta un'altra storia

Ricevuta di ritorno

Lost in the stars

Materiale resistente

Già nell'aria

Zero Tagliato

19 Cronache
dal fu-futuro

Articoli recenti

Claudette

Claudette

LA PRIMA ROSA... Prima di Rosa Parks, c’era stata Claudette Colvin Come la famosa attivista per i diritti civili, anche lei si rifiutò di lasciare il suo posto a sedere: ma la sua storia non è altrettanto nota di Roberta Cavaglià IL POST Mondo   Domenica 5 dicembre...

Per sempre ragazzi …

Per sempre ragazzi …

Sabato 18 marzo 1978, via Mancinelli. A colpi d'arma da fuoco vengono uccisi Fausto Tinelli e Lorenzo Iaio Iannucci, militanti del centro sociale Leoncavallo. Anni di inchieste giudiziarie e indipendenti. Collegamenti con la destra eversiva e la malavita. Personaggi e...

Dopo l’infiorata …

Dopo l’infiorata …

1975 Forse la lanciò Paolo Giaccio a Per Voi Giovani ma non potrei giurarci. Mi ricordo invece il colore della radiolina: azzurra; mi ricordo dove l’ho ascoltata. nel garage-magazzino della mia (?) casa di paese; mi ricordo cosa facevo: spazzavo il pavimento e poi...

…Non lo senti che tuona?

…Non lo senti che tuona?

‘L'avevi creduto davveroChe avremmo parlato Esperanto?L'avevi creduto davveroO l'avevi sperato soltanto?’ Per belle che siano, è grave quando delle canzoni, scritte più di trent’anni fa, sono ancora attuali. È peggio quando sono state profetiche: 1992 – Francesco De...

Fresche di … un secolo

Fresche di … un secolo

Ci sono canzoni che non ce la fanno proprio ad essere totalmente sorpassate e obsolete. Una canzone basata sui versi scritti da Trilussa nell'ottobre del 1914 all'inizio della prima guerra mondiale. La musica, ripresa dall'aria di una canzone popolare, è di autore...

BLAZING PHOENIX: Post fata resurgo

BLAZING PHOENIX: Post fata resurgo

Per la verità di lei non volevo parlare. Non in questo momento, non in questa ‘burnìa’: ‘Lost in the stars’ è dedicata alle persone che ho amato ma anche toccato, annusato, mi sono state a fianco, passo passo, terra terra. Miti e leggende non me hanno accesso,...

Già nell’aria

Le mie pubblicazioni

Amori a braccio | 1986

Piccole stragi | 1992

La croce del Sud | 1994